Come da accordi iniziali nel 2012 si è conclusa la nostra attività di collaborazione.
Il progetto, dopo l'avvio iniziale, continua in modo autonomo.
Località: Pirayù e Loreto
Responsabile: Maestro Luis Szaran
Assistiti: circa 230 minori
Inizio aiuti: 2006
"Il ragazzo che di giorno suona Mozarth di notte non rompe le vetrine". Lo afferma il direttore d'orchestra Maestro Luis Szaran che sta realizzando scuole di musica nelle zone più depresse del paese per il recupero dei ragazzi di strada attraverso l'educazione musicale. Con il nostro aiuto, volto all'acquisto di strumenti musicali e agli stipendi degli insegnanti, sono state attivate le 2 scuole a Pirayù e Loreto. A febbraio 2009 due componenti del direttivo hanno visitato le scuole apprezzandone la validità. Si lavora anche al recupero della identità culturale degli Indios ai quali sono stati portati l’annuncio e la musica cristiana nel 1600 dai Gesuiti, nota come "riduzioni". In Italia i gruppi musicali veneti “Domenico Zipoli Ensemble” e il coro “Academia Ars Canendi” condividono la nostra proposta.
Quota annua di sostegno: offerta libera
Indirizzo: fare riferimento alla Segreteria dell’Associazione
Link: www.sonidosdelatierra.org.
Video dove il maestro Luis Szaran dirige l'orchestra di giovani Sonidos de la Tierra